
Tetti
Nel settore Roofing le guaine liquide in resina poliuretanica e poliureica consentono impermeabilizzazioni continue anche in situazioni difficili come tetti fortemente ingombrati da impianti o tetti architettonici con forme curve, la consistenza fluida dei sistemi consente infatti impermeabilizzazioni sicure anche di particolari difficili come piedini, gronde, punti di aggancio dei parapetti, camini di esalazione e bocche di scarico per la totale assenza di saldature.
Le impermeabilizzazioni in resina possono inoltre essere termo riflettenti e contribuire all’efficientamento energetico, sono garantibili da 10 a 25 anni in funzione del rivestimento scelto, nettamente superiore ai comuni manti bituminosi.
-
Tetti architettonici
-
Giardini pensili
-
Tetti metallici
A seconda della tipologia di tetto, della sua struttura, del contesto ambientale nel quale è inserito, il team di esperti di Resinzeta si occuperà di individuare il sistema impermeabilizzante più idoneo.



La resina nell'impermeabilizzazione
I vantaggi di un'impermeabilizzazione in resina rispetto ai sistemi tradizionali sono molti, di seguito alcuni punti di forza:
-
Applicabile a freddo in assenza di fiamma
-
Resistente da -30°C a +90°C
-
Peso estremamente contenuto
-
Elastica, anti crepa e anti strappo
-
Facilmente riparabile e di semplice manutenzione
-
Resistente ai raggi UV
-
Durabilità attesa di 25 anni
-
Nessun costo di demolizione e smaltimento
-
Massima adesione integrale al supporto
-
Resistenza al fuoco