Resinzeta è un'azienda dinamica e innovativa, specificamente orientata all'applicazione in edilizia di resine bi-componenti e materiali compositi per pavimenti, impermeabilizzazioni e rinforzi strutturali continui.
Investendo in ricerca ed innovazione, l'azienda ha saputo sfruttare al meglio il potenziale di un materiale rivoluzionario che sta conquistando in modo esponenziale il mercato, grazie alle sue caratteristiche di resistenza, velocità applicativa, standard igienico sanitari, fascino estetico e basso impatto architettonico.
L'esperienza pluriennale nel settore e il costante aggiornamento sulle nuove tecnologie per il trattamento e rivestimento delle superfici consentono a Resinzeta di realizzare pavimenti ed impermeabilizzazioni in resina che rispondono alle molteplici esigenze prestazionali in ambienti industriali, commerciali, residenziali, sportivi e pubblici.
La presenza di esperti di Resinzeta non solo nelle province di Parma e Modena, ma sull'intero territorio nazionale offre la possibilità di consulenze gratuite in loco senza impegno.
Scegliere un pavimento in resina realizzato da Resinzeta significa potersi dotare di
I pavimenti in resina costruiti da Resinzeta, siano essi destinati al settore INDUSTRIALE, PUBBLICO, COMMERCIALE, RESIDENZIALE o SPORTIVO, possiedono caratteristiche e peculiarità che li rendono ideali per qualsiasi ambiente.
Le moderne tecnologie impiegate dai tecnici aziendali e le certificazioni ottenute negli anni rende i pavimenti in resina non sono efficaci e belli, ma soprattutto sicuri.
Da anni Resinzeta ha esteso le sue competenze, investendo in ricerca ed innovazione, per garantire ai propri clienti un servizio a 360 grandi anche per ciò che concerne il consolidamento strutturale e l'adeguamento sismico.
Con i moderni sistemi in tessuto e lamina di carbonio combinati a resine bicomponenti e tecniche vincenti di consolidamento con iniziezioni di resine espandenti è oggi possibile la realizzazione di rinforzi strutturali e consolidamento senza intervenire in modo invasivo sulle strutture.
Resinzeta è oggi in grado di garantire impermeabilizzazioni continue in totale assenza di giunti, capaci di adattarsi a dilatazioni termiche e movimenti strutturali e di rispondere con efficacia ai problemi di impermeabilizzazione di pareti, vasche, terrazzi, tetti carrabili, giardini pensili e molto altro ancora.
Materiali d'avanguardia e tecnologie innovative consentono oggi di trovare una soluzione a tutti i problemi che affliggono pavimenti e superfici.
Un'attenzione particolare è stata riservata dalla ricerca e dal mercato delle resine e dei materiali compositi, al settore industriale e allo studio delle pavimentazioni anticorrosione e antiscivolo per l'industria alimentare, chimica, farmaceutica e siderurgica.
Resinzera ha ottenuto la certificazione relativa alla norma UNI EN ISO 9001:2008 "Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti", emanata dall'International Organization for Standardization (ISO), che ha specificato i requisiti dei sistemi di gestione per la qualità che un'azienda o un'organizzazione deve soddisfare per dimostrare la sua capacità di fornire prodotti che soddisfino i requisiti del cliente.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzioamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso di cookie.